GALLERIE

La produzione artistica può essere raggruppata in due grandi aree, i quadri e gli oggetti. I primi costituiscono il filo conduttore dell’intera attività, mentre i secondi rappresentano la forma espressiva più recente.

I quadri sono generalmente tele di grandi dimensioni dipinte con colori acrilici e raffiguranti volti femminili. Lo scopo è quello di utilizzare le immagini proposte dai media e dal mondo della moda per dare voce alle donne contemporanee e trasformarle in moderne eroine del fumetto. Talvolta, per accrescere l'effetto materico e tridimensionale, alla tela vengono aggiunti materiali come legno, plexiglass, chiodi, luci, vetro o sabbia.

Gli oggetti invece derivano prevalentemente dalla rielaborazione e dalla reinvenzione in chiave ironica di materiali d’uso quotidiano. L'obiettivo è quello di modificare il contesto di riferimento e offrire all'osservatore un punto di vista alternativo su tematiche quali la salute, il consumo, il cibo e il riciclo.

Il merchandising infine, comprende i materiali realizzati a sostegno di campagne promozionali pubbliche e private e altri oggetti prodotti con il marchio dell'artista.